How Can We Help?

< Indietro

Secon­do la Con­ven­zio­ne ONU (art. 2), è “qual­si­vo­glia distin­zio­ne, esclu­sio­ne o restri­zio­ne sul­la base del­la disa­bi­li­tà che abbia lo sco­po o l’effetto di pre­giu­di­ca­re o annul­la­re il rico­no­sci­men­to, il godi­men­to e l’esercizio, su base di egua­glian­za con gli altri, di tut­ti i dirit­ti uma­ni e del­le liber­tà fon­da­men­ta­li in cam­po poli­ti­co, eco­no­mi­co, socia­le, cul­tu­ra­le, civi­le o in qual­sia­si altro cam­po […]”. In Ita­lia esi­ste, inol­tre, una spe­ci­fi­ca leg­ge sul­la non discri­mi­na­zio­ne, e pre­ci­sa­men­te la leg­ge n. 67/2006. Tale leg­ge san­ci­sce che si è in pre­sen­za di una discri­mi­na­zio­ne diret­ta ogni vol­ta che, per moti­vi con­nes­si alla disa­bi­li­tà, una per­so­na “è trat­ta­ta meno favo­re­vol­men­te di quan­to sia, sia sta­ta o sareb­be trat­ta­ta
una per­so­na non disa­bi­le in situa­zio­ne ana­lo­ga” (art. 2, c. 2). Sem­pre la stes­sa leg­ge san­ci­sce che si è, inve­ce, in pre­sen­za di discri­mi­na­zio­ne indi­ret­ta quan­do “una dispo­si­zio­ne, un cri­te­rio, una pras­si, un atto, un pat­to o un com­por­ta­men­to appa­ren­te­men­te neu­tri met­to­no una per­so­na con disa­bi­li­tà in una posi­zio­ne di svan­tag­gio rispet­to ad altre per­so­ne” (art. 2, c. 3). Lad­do­ve ven­ga accer­ta­ta una discri­mi­na­zio­ne diret­ta o indi­ret­ta, sono pre­vi­ste 16 Le paro­le giu­ste — Media e per­so­ne con disa­bi­li­tà Le paro­le giu­ste — Media e per­so­ne con disa­bi­li­tà 17 con­dan­ne atte a rimuo­ve­re le cau­se del­la discri­mi­na­zio­ne e san­zio­ni qua­li la pub­bli­ca­zio­ne del prov­ve­di­men­to su un quo­ti­dia­no di tira­tu­ra nazio­na­le, oltre ad altre
con­se­guen­ze di natu­ra lega­le (es. risar­ci­men­to del dan­no).



Paro­la trat­ta dal­la pub­bli­ca­zio­ne “LE PAROLE GIUSTE MEDIA E PERSONE CON DISABILITÀ” a cura di Inte­sa San Pao­lo — edi­zio­ne Novem­bre 2021 — La gui­da è sca­ri­ca­bi­le sul sito del Grup­po Inte­sa San­pao­lo

Table of Contents

Anffas Nazionale APS — ETS — Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
Via Latina, 20 – 00179 Roma | tel. +39 063611524 / +39 063212391 | Codice Fiscale: 80035790585 | P.I.: 05812451002