How Can We Help?

< Indietro

Il 13 dicem­bre 2006 duran­te la ses­san­tu­ne­si­ma ses­sio­ne dell’Assemblea Gene­ra­le del­le Nazio­ni Uni­te è sta­ta sot­to­scrit­ta la Con­ven­zio­ne ONU sui dirit­ti del­le per­so­ne con disa­bi­li­tà: non ven­go­no affer­ma­ti nuo­vi dirit­ti spe­ci­fi­ci per le per­so­ne con disa­bi­li­tà, ma meglio decli­na­ti i dirit­ti uma­ni pro­pri di ogni per­so­na rispet­to alla par­ti­co­la­re con­di­zio­ne di disa­bi­li­tà in cui alcu­ne per­so­ne pos­so­no venir­si a tro­va­re, affin­ché gli Sta­ti che han­no sot­to­scrit­to l’atto si impe­gni­no con­cre­ta­men­te a met­te­re in cam­po azio­ni, com­por­ta­men­ti e atti che ren­da­no con­cre­ta­men­te esi­gi­bi­li tali dirit­ti. Lo Sta­to ita­lia­no ha rati­fi­ca­to la Con­ven­zio­ne con la leg­ge 3 mar­zo 2009 n.18, uni­ta­men­te anche al c.d. “Pro­to­col­lo Opzio­na­le” (ossia il Pro­to­col­lo con cui si indi­vi­dua­no le moda­li­tà di rile­va­zio­ne e cen­su­ra inter­na­zio­na­le del­le vio­la­zio­ni del­la Con­ven­zio­ne da par­te di cia­scu­no Sta­to), facen­do diven­ta­re la Con­ven­zio­ne vin­co­lan­te e sot­to­po­nen­do così lo Sta­to ita­lia­no anche al con­trol­lo perio­di­co del Comi­ta­to ONU sui dirit­ti del­le per­so­ne con disa­bi­li­tà rispet­to all’andamento dell’esecuzione del­la Con­ven­zio­ne e all’eventuale rice­zio­ne di Rac­co­man­da­zio­ni da par­te del­lo stes­so Comi­ta­to (l’ultima rela­zio­ne del Comi­ta­to ONU risa­le al 2016). La Con­ven­zio­ne ONU pas­sa dall’idea tra­di­zio­na­le che asse­gna alla per­so­na con disa­bi­li­tà dei biso­gni, a quel­la che que­ste per­so­ne han­no gli stes­si dirit­ti e gli stes­si biso­gni degli altri cit­ta­di­ni.



Paro­la trat­ta dal­la pub­bli­ca­zio­ne “LE PAROLE GIUSTE MEDIA E PERSONE CON DISABILITÀ” a cura di Inte­sa San Pao­lo — edi­zio­ne Novem­bre 2021 — La gui­da è sca­ri­ca­bi­le sul sito del Grup­po Inte­sa San­pao­lo

Table of Contents

Anffas Nazionale APS — ETS — Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
Via Latina, 20 – 00179 Roma | tel. +39 063611524 / +39 063212391 | Codice Fiscale: 80035790585 | P.I.: 05812451002