Privacy Policy

Pre­mes­sa

La pre­sen­te infor­ma­ti­va ai sen­si del­l’art. 13 del Reg. (UE) 2016/679 – Rego­la­men­to Gene­ra­le sul­la Pro­te­zio­ne dei Dati (di segui­to solo “Rego­la­men­to”) è resa a colo­ro che inte­ra­gi­sco­no con il ser­vi­zio web “Wiki@nffas – Enci­clo­pe­dia digi­ta­le” per via tele­ma­ti­ca a par­ti­re dall’indirizzo: http://www.wikianffas.it http://www.wikianffas.net e spie­ga qua­li infor­ma­zio­ni rac­co­glia­mo tra­mi­te il sud­det­to ser­vi­zio, a qua­le sco­po e qua­li dirit­ti pos­so­no esse­re eser­ci­ta­ti al riguardo.

L’informativa è resa solo per il sito in ogget­to e non anche per altri siti web ester­ni even­tual­men­te con­sul­ta­ti dall’utente tra­mi­te link pre­sen­ti su http://www.wikianffas.net e http://www.wikianffas.it.
L’informativa descri­ve le moda­li­tà di gestio­ne del por­ta­le web Wiki@nffas – Enci­clo­pe­dia digi­ta­le in rela­zio­ne al trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li degli uten­ti che lo con­sul­ta­no, che scel­go­no di regi­strar­si e che sot­to­scri­vo­no ser­vi­zi online.
Uti­liz­zan­do il por­ta­le 
http://www.wikianffas.net — http://www.wikianffas.it e for­nen­do­ci infor­ma­zio­ni per­so­na­li, l’utente rico­no­sce di aver let­to la pre­sen­te infor­ma­ti­va (sal­vo i casi in cui è pre­vi­sto il col­le­ga­men­to ad una infor­ma­ti­va spe­ci­fi­ca per ulte­rio­ri ser­vi­zi) che si assu­me per let­ta nel momen­to in cui l’utente ade­ri­sce o si iscri­ve al rela­ti­vo servizio.

1. Titolare del trattamento

Il Tito­la­re del trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li (infor­ma­zio­ni sopra indi­ca­te) è ANFFAS Onlus – Asso­cia­zio­ne Nazio­na­le di Fami­glie di Per­so­ne con disa­bi­li­tà intel­let­ti­va e/o rela­zio­na­le (C.F. 80035790585 e P. I.V.A. 05812451002), Asso­cia­zio­ne di Pro­mo­zio­ne Socia­le al n. 95/04 con per­so­na­li­tà giu­ri­di­ca rico­no­sciu­ta con D.P.R. n. 1542/64, con sede lega­le in Roma alla Via Casi­li­na n. 3/T, in per­so­na del lega­le rap­pre­sen­tan­te pro tempore.

2. Luogo di trattamento dei dati

I trat­ta­men­ti con­nes­si al ser­vi­zio web di que­sto sito han­no luo­go pres­so la sede del Tito­la­re e sono cura­ti solo da per­so­na­le iden­ti­fi­ca­to ed espres­sa­men­te inca­ri­ca­to in fun­zio­ne del­le spe­ci­fi­che fina­li­tà di trattamento.

Nes­sun dato per­so­na­le deri­van­te dal ser­vi­zio web vie­ne comu­ni­ca­to o dif­fu­so all’esterno in moda­li­tà automatizzata.

Nes­su­na dato per­so­na­le vie­ne tra­sfe­ri­to in Pae­si extra U.E.

I dati per­so­na­li for­ni­ti dagli uten­ti che inol­tra­no richie­ste di invio di mate­ria­le infor­ma­ti­vo sono uti­liz­za­ti al solo fine di ese­gui­re il ser­vi­zio o la pre­sta­zio­ne richiesta.

3. Responsabile della protezione dei dati.

Ai sen­si del para­gra­fo 4 dell’art. 38 del Rego­la­men­to dell’Unione Euro­pea n. 2016/679, Lei può con­tat­ta­re il Respon­sa­bi­le del­la pro­te­zio­ne dei dati per le que­stio­ni rela­ti­ve al trat­ta­men­to dei suoi dati e per l’esercizio dei dirit­ti indi­ca­ti al pun­to 8 di que­sta informativa.

Il Respon­sa­bi­le del­la pro­te­zio­ne dei dati può esse­re con­tat­ta­to c/o ANFFAS ONLUS – Asso­cia­zio­ne Nazio­na­le di Fami­glie di Per­so­ne con disa­bi­li­tà intel­let­ti­va e/o rela­zio­na­le all’indirizzo posta­le Via Casi­li­na n. 3/T, c.a.p. 00182, oppu­re all’indirizzo di posta elet­tro­ni­ca dpo@anffas.net

4. Tipi di dati trattati

4.1. Consultazione del portale

I siste­mi infor­ma­ti­ci e le pro­ce­du­re appli­ca­ti­ve pre­po­ste al fun­zio­na­men­to di que­sto sito web acqui­si­sco­no, nel cor­so del loro nor­ma­le eser­ci­zio, alcu­ni dati per­so­na­li la cui tra­smis­sio­ne è impli­ci­ta nell’uso dei pro­to­col­li di comu­ni­ca­zio­ne di Internet.

Si trat­ta di infor­ma­zio­ni che non sono rac­col­te per esse­re asso­cia­te a inte­res­sa­ti iden­ti­fi­ca­ti, ma che per loro stes­sa natu­ra potreb­be­ro, attra­ver­so ela­bo­ra­zio­ni ed asso­cia­zio­ni con dati dete­nu­ti da ter­zi, per­met­te­re di iden­ti­fi­ca­re gli utenti.

In que­sta cate­go­ria di dati rien­tra­no, ad esem­pio, gli indi­riz­zi IP o i nomi a domi­nio dei com­pu­ter uti­liz­za­ti dagli uten­ti che si con­net­to­no al sito.

Que­sti dati ven­go­no uti­liz­za­ti al solo fine di rica­va­re infor­ma­zio­ni sta­ti­sti­che ano­ni­me sull’uso del sito e per con­trol­lar­ne il cor­ret­to fun­zio­na­men­to. I dati potreb­be­ro esse­re uti­liz­za­ti per l’accertamento di respon­sa­bi­li­tà in caso di ipo­te­ti­ci rea­ti infor­ma­ti­ci ai dan­ni del sito.

4.2. Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facol­ta­ti­vo, espli­ci­to e volon­ta­rio di posta elet­tro­ni­ca agli indi­riz­zi indi­ca­ti su que­sto sito o la com­pi­la­zio­ne di modu­li on line pre­sen­ti sul sito com­por­ta­no la suc­ces­si­va acqui­si­zio­ne dell’indirizzo del mit­ten­te, neces­sa­rio per rispon­de­re agli inse­ri­men­ti di nuo­ve paro­le o alla Vs. richie­sta di con­tat­to, non­ché degli even­tua­li altri dati per­so­na­li (ad esem­pio nome, cogno­me e reca­pi­to tele­fo­ni­co), di qua­lun­que tipo, inse­ri­ti nel modu­lo telematico.

Per il resto, i dati even­tual­men­te rac­col­ti tra­mi­te il sito dal Tito­la­re del trat­ta­men­to sono dati comuni.
Nes­sun dato per­so­na­le è archi­via­to in ban­che dati diret­ta­men­te acces­si­bi­li dal sito.”

5. Finalità del Trattamento dei dati

Anf­fas Onlus potrà trat­ta­re i dati, acqui­si­ti attra­ver­so mez­zi infor­ma­ti­ci e/o car­ta­cei, per le seguen­ti finalità:

  1. adem­pi­men­to degli obbli­ghi pre­vi­sti da leg­gi, da rego­la­men­ti e dal­la nor­ma­ti­va comu­ni­ta­ria, o di dispo­si­zio­ni impar­ti­te da Auto­ri­tà e Orga­ni di Vigilanza;
  2. rac­col­ta di infor­ma­zio­ni pre­li­mi­na­ri uti­li alle fina­li­tà del­la piat­ta­for­ma “Wiki@nffas” — Enci­clo­pe­dia digi­ta­le ed alla pos­si­bi­li­tà di inse­ri­re nuo­ve defi­ni­zio­ni ine­ren­ti i temi del­la Rifor­ma del Ter­zo Settore;
  3. fina­li­tà con­nes­se all’attività svol­ta da Anf­fas Onlus, qua­li l’elaborazione di stu­di e ana­li­si dei dati ai fini sta­ti­sti­ci; pro­mo­zio­ne di ini­zia­ti­ve a vario tito­lo (for­ma­ti­ve, infor­ma­ti­ve, ecc), pro­dot­ti e ser­vi­zi anche attra­ver­so l’utilizzo del nomi­na­ti­vo dell’interessato a sco­pi pub­bli­ci­ta­ri; atti­vi­tà di pub­bli­che relazioni.

Resta inte­so che il con­fe­ri­men­to dei Dati per le fina­li­tà, non stret­ta­men­te lega­te all’utilizzo del­la piat­ta­for­ma “Wiki@nffas” – Enci­clo­pe­dia digi­ta­le, risul­ta facol­ta­ti­vo e l’eventuale dinie­go del con­sen­so non com­por­te­rà alcu­na conseguenza.
I Dati sono acces­si­bi­li esclu­si­va­men­te a colo­ro che all’interno di Anf­fas Onlus ne abbia­no neces­si­tà in ragio­ne del­le man­sio­ni svol­te. Tali sog­get­ti effet­tua­no il trat­ta­men­to dei dati in qua­li­tà di Respon­sa­bi­li del trat­ta­men­to o Inca­ri­ca­ti del trat­ta­men­to, sono nomi­na­ti a tal fine e oppor­tu­na­men­te istrui­ti per evi­ta­re per­di­te, distru­zio­ne, acces­si non auto­riz­za­ti o trat­ta­men­ti non con­sen­ti­ti dei dati stessi.

6. Base legale del trattamento dei dati.

I trat­ta­men­ti dei dati per­so­na­li indi­ca­ti al pun­to 3 di que­sta infor­ma­ti­va ser­vo­no per con­sen­tir­Le di inse­ri­re una nuo­va o più defi­ni­zio­ni ine­ren­ti i temi del­la Rifor­ma del Ter­zo Settore.
Il man­ca­to con­fe­ri­men­to dei dati cita­ti al pun­to 4 potreb­be com­por­ta­re l’impossibilità di inse­ri­re nuo­ve defi­ni­zio­ni. I dati di regi­stra­zio­ne e quel­li di sot­to­scri­zio­ne sono con­fe­ri­ti volontariamente.
Il con­sen­so sarà richie­sto solo per i trat­ta­men­ti di dati per­so­na­li la cui base giu­ri­di­ca non sia una di quel­le indi­ca­te all’art. 6, lett. da b) a f), del Rego­la­men­to Gene­ra­le sul­la pro­te­zio­ne dei dati (UE/2016/679).

7. Periodo di conservazione

I dati per­so­na­li sono trat­ta­ti con stru­men­ti auto­ma­tiz­za­ti per il tem­po stret­ta­men­te neces­sa­rio a con­se­gui­re gli sco­pi per cui sono sta­ti raccolti.

8. Modalità del trattamento

Alcu­ni dei dati rac­col­ti tra­mi­te il sito http://www.wikianffas.net — http://www.wikianffas.it pos­so­no esse­re trat­ta­ti anche in moda­li­tà cartacea.
Spe­ci­fi­che misu­re di sicu­rez­za sono osser­va­te per pre­ve­ni­re la per­di­ta dei dati, usi ille­ci­ti o non cor­ret­ti ed acces­si non autorizzati.
Per con­sen­tir­ci di trat­ta­re i Suoi dati per­so­na­li nel rispet­to del Rego­la­men­to, è neces­sa­rio che Lei ci comu­ni­chi tem­pe­sti­va­men­te le modi­fi­che, le inte­gra­zio­ni e gli aggior­na­men­ti da effet­tua­re che riguar­da­no i dati medesimi.

9. Diritti degli interessati

La infor­mia­mo che gli arti­co­li da 15 a 22 del Rego­la­men­to dell’Unione Euro­pea n. 2016/679 Le attri­bui­sco­no spe­ci­fi­ci dirit­ti rela­ti­vi ai Suoi dati, da eser­ci­ta­re nei con­fron­ti del Tito­la­re del trat­ta­men­to (pun­to 1), fra i quali:

  • Il dirit­to di sape­re se nei docu­men­ti, negli archi­vi o nel­le ban­che dati del Tito­la­re ci sono Suoi dati per­so­na­li, e, in caso posi­ti­vo, di otte­ne­re l’indicazione del­la cate­go­ria di dati, del­la fina­li­tà del trat­ta­men­to, dei desti­na­ta­ri a cui i dati sono sta­ti o saran­no comu­ni­ca­ti e del perio­do di con­ser­va­zio­ne dei dati o del cri­te­rio per determinarlo.

In base al para­gra­fo 3 dell’art. 15 del Rego­la­men­to dell’Unione Euro­pea n. 2016/679, il Tito­la­re for­ni­sce una copia dei dati per­so­na­li ogget­to di trat­ta­men­to e per ulte­rio­ri copie richie­ste dall’interessato può adde­bi­tar­gli un con­tri­bu­to spe­se ragio­ne­vo­le per i costi amministrativi;

  • Il dirit­to di otte­ne­re l’aggiornamento, la ret­ti­fi­ca­zio­ne e l’integrazione dei dati;
  • Il dirit­to di otte­ne­re la can­cel­la­zio­ne dei dati se il loro trat­ta­men­to non è più neces­sa­rio rispet­to alle fina­li­tà per cui sono sta­ti rac­col­ti o trat­ta­ti o se non ricor­ro­no le con­di­zio­ni di leg­ge pre­vi­ste dall’art. 17 del Rego­la­men­to dell’Unione Euro­pea n. 2016/679;
  • Il dirit­to a che i dati ven­ga­no mes­si a sua dispo­si­zio­ne in for­ma chia­ra e leg­gi­bi­le da un dispo­si­ti­vo automatico;
  • Il dirit­to di ave­re cono­scen­za dell’origine dei dati;
  • Il dirit­to alla limi­ta­zio­ne del trat­ta­men­to dei dati per il perio­do di tem­po neces­sa­rio a veri­fi­car­ne la cor­ret­tez­za e/o la legit­ti­mi­tà dell’utilizzo e alla tra­sfor­ma­zio­ne in for­ma ano­ni­ma di essi;
  • Il dirit­to di pro­por­re recla­mo all’Autorità Garan­te per la Pro­te­zio­ne dei Dati Per­so­na­li (sito inter­net: www.garanteprivacy.it) nel caso in cui i suoi dirit­ti o quel­li del­la per­so­na che tute­la sia­no sta­ti violati.

Lei può eser­ci­ta­re i dirit­ti sopra indi­ca­ti for­mu­lan­do una richie­sta scrit­ta a ANFFAS ONLUS – Asso­cia­zio­ne Nazio­na­le di Fami­glie di Per­so­ne con disa­bi­li­tà intel­let­ti­va e/o rela­zio­na­le, inviandola:

  • per posta car­ta­cea all’indirizzo posta­le Via Casi­li­na n. 3/T, c.a.p. 00182 
  • per posta elet­tro­ni­ca all’indirizzo nazionale@anffas.net, oppu­re con­tat­tan­do il Respon­sa­bi­le del­la pro­te­zio­ne dei dati ai reca­pi­ti indi­ca­ti al pun­to 3 di que­sta informativa.

INFORMATIVA PRIVACY PER L’UTILIZZO DEI COOKIE

Al fine di otti­miz­za­re l’utilizzo del pre­sen­te sito vie­ne fat­to uso dei cookies.

1. Cookie

I coo­kie sono pic­co­li file di testo che i siti visi­ta­ti dagli uten­ti invia­no ai loro ter­mi­na­li (soli­ta­men­te al bro­w­ser) e che ven­go­no ritra­smes­si ai siti stes­si in occa­sio­ne del­le visi­te suc­ces­si­ve tra­mi­te il mede­si­mo terminale.
Inol­tre, ogni sito può con­sen­ti­re la tra­smis­sio­ne dei c.d. coo­kie di “ter­ze par­ti”, cioé quel­li gene­ra­ti da siti inter­net diver­si da quel­lo che l’u­ten­te sta visi­tan­do (attra­ver­so ogget­ti in esso pre­sen­ti qua­li ban­ner, imma­gi­ni, map­pe, suo­ni, spe­ci­fi­ci link a pagi­ne web di altri domini).

I coo­kie si pos­so­no sud­di­vi­de­re in due macro-cate­go­rie: “coo­kie di pro­fi­la­zio­ne” e “coo­kie tecnici”.

1.1 Cookie tecnici

Il sito uti­liz­za coo­kie tec­ni­ci per con­sen­ti­re l’esplorazione sicu­ra, rapi­da ed effi­cien­te del sito stes­so e per for­ni­re agli uten­ti i ser­vi­zi richie­sti. Per l’in­stal­la­zio­ne di tali coo­kie non è richie­sto il pre­ven­ti­vo con­sen­so degli utenti.

1.1.1 Cookie tecnici di sessione

I coo­kie di ses­sio­ne sono uti­liz­za­ti per la navi­ga­zio­ne e per l’autenticazione ai ser­vi­zi onli­ne e alle aree riser­va­te. L’uso di que­sti coo­kie (che non ven­go­no memo­riz­za­ti in modo per­si­sten­te sul com­pu­ter dell’utente e ven­go­no eli­mi­na­ti con la chiu­su­ra del bro­w­ser) è stret­ta­men­te limi­ta­to alla tra­smis­sio­ne di iden­ti­fi­ca­ti­vi di ses­sio­ne (costi­tui­ti da nume­ri casua­li gene­ra­ti dal ser­ver) neces­sa­ri per con­sen­ti­re la navi­ga­zio­ne effi­ca­ce ed effi­cien­te del sito. I coo­kie di ses­sio­ne uti­liz­za­ti in que­sto sito evi­ta­no il ricor­so ad altre tec­ni­che infor­ma­ti­che poten­zial­men­te pre­giu­di­zie­vo­li per la riser­va­tez­za del­la navi­ga­zio­ne degli uten­ti e non con­sen­to­no l’acquisizione di dati per­so­na­li iden­ti­fi­ca­ti­vi dell’utente.
I coo­kie per­ma­nen­ti sono con­ser­va­ti sul dispo­si­ti­vo di un uten­te tra le ses­sio­ni del bro­w­ser, per perio­di di tem­po varia­bi­li, e per­met­to­no di memo­riz­za­re le pre­fe­ren­ze o le azio­ni dell’Utente rispet­to a un sito web.
L’utilizzo di coo­kie per­ma­nen­ti è stret­ta­men­te limi­ta­to all’acquisizione dei dati sta­ti­sti­ci uti­li a com­pren­de­re il livel­lo di uti­liz­zo del pro­prio sito.

1.1.2 Cookie analytics

Sono assi­mi­la­ti ai coo­kie tec­ni­ci e sono uti­liz­za­ti per rac­co­glie­re infor­ma­zio­ni, in for­ma ano­ni­ma ed aggre­ga­ta, sul nume­ro degli uten­ti e su come que­sti visi­ta­no il sito. Attra­ver­so l’uso dei coo­kie ana­ly­tics si acqui­si­sco­no infor­ma­zio­ni sta­ti­sti­che in meri­to alle moda­li­tà di navi­ga­zio­ne degli utenti.

Su que­sto sito Goo­gle Ana­ly­tics è sta­to amplia­to con il codi­ce “gat.anonymizelp();” , que­sta inte­gra­zio­ne di Goo­gle Ana­ly­tics ren­de ano­ni­mo l’in­di­riz­zo IP del­l’u­ten­te. L’a­no­ni­miz­za­zio­ne fun­zio­na abbre­vian­do entro i con­fi­ni degli Sta­ti Mem­bri del­l’U­nio­ne Euro­pea o in altri Pae­si ade­ren­ti all’ac­cor­do sul­lo Spa­zio Eco­no­mi­co Euro­peo l’in­di­riz­zo IP degli Uten­ti. Solo in casi ecce­zio­na­li, l’in­di­riz­zo IP sarà invia­to ai ser­ver di Goo­gle ed abbre­via­to all’in­ter­no degli Sta­ti Uni­ti. L’U­ten­te può disa­bi­li­ta­re in modo selet­ti­vo l’a­zio­ne di Goo­gle Ana­ly­tics instal­lan­do sul pro­prio bro­w­ser il com­po­nen­te di opt-out for­ni­to da Goo­gle. Per disa­bi­li­ta­re la rac­col­ta di dati da par­te di Goo­gle Ana­ly­tics, si rin­via al link di segui­to indi­ca­to: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it

Tali Coo­kie, come spe­ci­fi­ca­to al pre­ce­den­te para­gra­fo, essen­do di natu­ra tec­ni­ca, non neces­si­ta­no del pre­ven­ti­vo con­sen­so dell’Utente per esse­re instal­la­ti ed utilizzati.

1.2 Cookie di profilazione

Il sito non uti­liz­za coo­kie di pro­fi­la­zio­ne, cioè coo­kie vol­ti a crea­re pro­fi­li rela­ti­vi all’u­ten­te al fine di invia­re mes­sag­gi pub­bli­ci­ta­ri in linea con le pre­fe­ren­ze mani­fe­sta­te nel­l’am­bi­to del­la navi­ga­zio­ne sul sito.
Nes­sun dato per­so­na­le degli uten­ti vie­ne di pro­po­si­to acqui­si­to dal sito.

1.3 Cookie di terze parti

Per l’utilizzo di alcu­ni ser­vi­zi e/o appli­ca­zio­ni pos­so­no esse­re instal­la­ti sul ter­mi­na­le degli uten­ti per il tra­mi­te del pre­sen­te sito coo­kie di ter­ze par­ti, sul­le qua­li gra­va­no gli obbli­ghi di infor­ma­ti­va e con­sen­so. I coo­kie instal­la­ti per i ser­vi­zi garan­ti­ti da ter­ze par­ti sono ricon­du­ci­bi­li a:

Face­book
https://it-it.facebook.com/privacy/explanation
https://www.facebook.com/help/cookies/update

Twit­ter
https://twitter.com/privacy?lang=it
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

Flic­kr
https://policies.yahoo.com/us/en/yahoo/privacy/products/flickr/index.htm
https://www.flickr.com/cookies_howto.gne

Insta­gram
https://instagram.com/about/legal/privacy/
https://instagram.com/legal/cookies/

You­Tu­be
https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

Four­squa­re
https://it.foursquare.com/legal/privacy
https://it.foursquare.com/legal/cookiepolicy

Add­This
http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy
www.addthis.com/privacy/privacy-policy#publisher-visitors

Goo­gle Maps
http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

2. Come disabilitare i cookie (opt-out)

La mag­gior par­te dei bro­w­ser accet­ta­no i coo­kies auto­ma­ti­ca­men­te, ma è pos­si­bi­le rifiu­tar­li. Se non si desi­de­ra rice­ve­re o memo­riz­za­re i coo­kie, si pos­so­no modi­fi­ca­re le impo­sta­zio­ni di sicu­rez­za del bro­w­ser (Inter­net Explo­rer, Goo­gle Chro­me, Mozil­la Fire­fox, Safa­ri Ope­ra, etc…) . Cia­scun bro­w­ser pre­sen­ta pro­ce­du­re diver­se per la gestio­ne del­le impostazioni:

2.1 Microsoft Internet Explorer

Da “Stru­men­ti” sele­zio­na­re “Opzio­ni inter­net”. Nel­la fine­stra pop up sele­zio­na­re “Pri­va­cy” e rego­la­re le impo­sta­zio­ni dei coo­kies oppu­re tra­mi­te i link
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie‑9

2.2 Google Chrome per Desktop

Sele­zio­na­re “Impo­sta­zio­ni”, poi “Mostra impo­sta­zio­ni avan­za­te”, suc­ces­si­va­men­te nel­la sezio­ne “Pri­va­cy” sele­zio­na­re “Impo­sta­zio­ne Con­te­nu­ti” e rego­la­re le impo­sta­zio­ni dei coo­kie oppu­re acce­de­re tra­mi­te link
https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

2.3 Google Chrome per Mobile

Acce­de­re tra­mi­te link
https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it

2.4 Mozilla Firefox

Sele­zio­na­re “Opzio­ni” e nel­la fine­stra di pop up sele­zio­na­re “Pri­va­cy” per rego­la­re le impo­sta­zio­ni dei coo­kie, oppu­re acce­de­re tra­mi­te il link http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

2.5 Apple Safari

Sele­zio­na­re “Pre­fe­ren­ze” e poi “Sicu­rez­za” dove rego­la­re le impo­sta­zio­ni dei coo­kie oppu­re acce­de­re tra­mi­te il link
https://support.apple.com/it-it/HT201265

2.6 Opera

Sele­zio­na­re “Pre­fe­ren­ze”, poi “Avan­za­te” e poi “Coo­kie” dove rego­la­re le impo­sta­zio­ni dei coo­kie oppu­re acce­de­re tra­mi­te il link http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/
http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

2.7 Browser nativo Android

Sele­zio­na­re “Impo­sta­zio­ni”, poi “Pri­va­cy” e sele­zio­na­re o dese­le­zio­na­re la casel­la “Accet­ta coo­kie”. Per i bro­w­ser diver­si da quel­li sopra elen­ca­ti con­sul­ta­re la rela­ti­va gui­da per indi­vi­dua­re le moda­li­tà di gestio­ne dei cookie.

2.8 AddThis

Que­sto coo­kie può esse­re disat­ti­va­to all’in­di­riz­zo http://www.addthis.com/privacy/opt-out (la pagi­na è dispo­ni­bi­le solo in inglese).

Anffas Nazionale APS — ETS — Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
Via Latina, 20 – 00179 Roma | tel. +39 063611524 / +39 063212391 | Codice Fiscale: 80035790585 | P.I.: 05812451002